![corso di scrittura roma, impara a scrivere un libro](https://scrivereunlibro.com/wp-content/uploads/2024/09/CopertinaFb_ScrivereUnLibro.jpg)
Diventa scrittore con un clic! Vuoi imparare a scrivere in modo unico e personale? Segui il corso online one-to-one con un esperto di scrittura creativa
Hai la passione per la scrittura e vuoi mettere alla prova il tuo talento?
Come funziona?
Hai la passione per la scrittura e vuoi mettere alla prova il tuo talento?
Narrazione, scrittura di racconti brevi, romanzi, sceneggiatura, che cosa ti attira di più?
Se hai un genere narrativo che ti affascina particolarmente (fantasy, giallo, horror, romanzo d’avventura, autobiografico in cui raccontare una o più esperienze della tua vita che ti hanno segnato…) e non sai da dove cominciare per mettere nero su bianco la tua idea, iscriviti al mio corso di scrittura creativa online one-to-one.
L’ho progettato per offrirti l’attenzione esclusiva di un esperto, che ti guiderà passo dopo passo nel tuo percorso creativo.
Che tu voglia scrivere un romanzo, racconti o la storia della tua vita, questo corso ti aiuterà a sviluppare le tue capacità uniche, lavorando sui tuoi progetti e potenziando la tua voce narrativa.
Come funziona?
Il corso si svolge completamente online, tramite videochiamate private e scambi via email per la revisione dei tuoi lavori.
Una volta iscritto/a, avrai una sessione iniziale per discutere i tuoi obiettivi e il tipo di scrittura che desideri sviluppare.
Successivamente, pianificheremo un calendario di lezioni personalizzato che si adatti ai tuoi impegni e al tuo ritmo di apprendimento.
Ti seguirò dalla stesura fino al confezionamento del romanzo.
Struttura del corso
Lezioni
Al di là del genere letterario che hai scelto, tutti i corsi, indipendentemente dalla loro durata, prevedono:
✔ teoria
✔nozioni di base sulla scrittura e strumenti per la pianificazione del romanzo;
✔ costruzione di personaggi; ✔dialoghi, trama, ambientazioni;
✔ stile di scrittura da adottare;
✔ capitolazione
✔ indicazioni per la stampa/pubblicazione.
Esercizi Pratici
Per ogni sessione sono previsti esempi pratici ed esercitazioni.
Feedback personalizzato
Trattandosi di un corso di scrittura one-to-one, il feedback personalizzato è fondamentale. Lavorerò sui tuoi scritti fornendoti critiche costruttive e indicazioni tecniche su come procedere in modo fluido.Il docente
Bruno Balzano
Classe 1961. Dopo il diploma, mi trasferisco a Milano per l’università: lingue straniere moderne alla Statale.
Un paio di anni dopo, entro a lavorare nell’agenzia stampa Il Milione: inizio a scrivere i miei primi articoli per i quotidiani L’Ora di Palermo, L’Eco di Bergamo e La Nazione di Firenze.
L’editore AMZ (poi assorbito da DeAgostini) mi affida la traduzione dallo spagnolo dei primi volumi de Gli Gnomi, appena arrivati in Italia. Per AMZ collaboro un anno intero anche alla revisione di manoscritti: sono i primi passi da ghost writer, attività che perfezionerò negli anni all’interno dei grandi gruppi editoriali. Nel complesso, circa 30 libri di vari autori italiani.
1989: entro in Happy Books per coordinare collane per bambini/ragazzi per il mercato estero.
Prendo parte attiva alla creazione di progetti, di cui scrivo scaletta, sommari e poi testi: English Junior, il primo corso di inglese a fascicoli per bambini (DeAgostini), seguito da Hello English! (Fabbri). Pubblico come autore collane per bambini e ragazzi e di un volume di racconti (Storie della buonanotte Gli animali dell’arca), pubblicato in Italia, Francia, Spagna, Norvegia. Su commissione delle Edizioni San Paolo, scrivo le due collane I sensi, Le religioni, mentre Mondadori Scuola mi affida la scrittura dei primi tre volumi della collana Toco Toucan Books.
Nel 1993 entro nel gruppo Rizzoli-RCS Corriere della Sera, per il quale curo il coordinamento di monografie d’arte (Piero della Francesca, De Chirico e libri di Vittorio Sgarbi), traduco saggi, proseguo con l’attività di ghost writer fino al coordinamento dei progetti speciali.
Nello stesso periodo, Silvana Editoriale mi affida la revisione della collana Le collezioni Gonzaga (11 volumi) e la monografica Marcantonio Franceschini, i cartoni ritrovati.
Parallelamente collaboro con Mondadori Scuola e, per alcune riviste del gruppo, scrivo articoli e recensioni di mostre d’arte in Italia e comincio a occuparmi di programmazione marketing editoriale.
Frequento un corso di comunicazione e strategie marketing e uno di scrittura creativa e espressiva. Il primo mi porterà in Dot Academy a insegnare comunicazione aziendale pubblicitaria via social, scrittura e ideazione di campagne pubblicitarie, mentre il secondo mi torna utile per il mio romanzo La Saga di Medhelan, pubblicato nel 2016 da Arpeggio Libero e presentato l’anno successivo al Salone del libro di Torino.
Nel 2018 inizio la collaborazione con Dubbing Brothers, azienda con base a Roma, specializzata nel doppiaggio di film e serie televisive per il mercato delle pay-tv (Netflix, Paramount Channel, Apple TV, Disnery Channel, ecc). Inizio come traduttore e via via mi specializzo anche nel caricamento delle serie televisive.
Nel 2019, vivo a Roma.
![Screenshot](https://scrivereunlibro.com/wp-content/uploads/2024/09/IMG_9600-520x804.jpg)
Dettagli pratici e FAQ
Quanto dura il corso online?
Il corso è completamente flessibile: puoi decidere la durata in base ai tuoi obiettivi, con pacchetti che vanno da 1 a 6 mesi.
Quanto dura ogni lezione?
Ogni singola lezione dura 2 ore. La mia presenza va da lunedì a venerdì (orario 9:00-19:00) e il sabato (orario 9:00 – 14:00)
Quanto costa il corso?
Il costo l’ora è di 30 €.
Come posso iscrivermi?
Ti basta mandare una mail o chiamarmi, e insieme decideremo la data di partenza del corso.
Come posso pagare?
L’iscrizione prevede il pagamento anticipato del 30% del totale del corso, tramite Paypal o Iban.
Quali strumenti sono necessari?
Avrai bisogno solo di un computer con accesso a internet ed una connessione stabile per partecipare alle lezioni online (Google Meet, Zoom).