Giorgio Scerbanenco è uno degli scrittori italiani più importanti del Novecento, noto soprattutto per i suoi romanzi noir e polizieschi. Nato in Ucraina nel 1911, si trasferì in Italia da bambino e costruì la sua carriera letteraria nel nostro paese. …
Barracuda, Satyricon e Decameron sono di sicuro i tre programmi che hanno lasciato un’impronta nel pubblico italiano della satira di Daniele Luttazzi, uno dei più controversi, scomodi (e denunciati) comici/conduttori televisivi. Satira tagliente, corrosiva, spietata quella di Luttazzi, che prende …
Il romanzo d’avventura ha una storia antichissima che non ha mai conosciuto declini. Sorvolando sui primi scritti epico/mitologici della Mesopotamia, è sicuramente OMERO e la sua avventurosa Odissea il primo che va citato. Tuttavia, il romanzo d’avventura moderno nasce ufficialmente …