Come un Libro Può Trasformare la Tua Vita (e Perché Dovresti Farlo Ora) Di fronte a ogni grande trasformazione, c’è sempre una storia da raccontare. Spesso è la nostra. Ma il vero cambiamento accade quando decidiamo di scriverla. La scrittura …
1. Avere una trama solida Anche se non devi pianificare ogni singolo dettaglio della tua storia prima di iniziare a scrivere, avere una visione generale degli eventi principali e della direzione che vuoi far prendere alla narrazione è fondamentale. La …
Nel mondo dell’editoria, la distinzione tra correzione di bozze ed editing è spesso fraintesa. Si tratta di due processi redazionali distinti ma complementari, entrambi finalizzati al perfezionamento di un manoscritto. Comprendere le loro differenze è fondamentale per chiunque voglia migliorare …
Scrivere un libro è un viaggio entusiasmante, ma può anche essere impegnativo. Conoscere alcuni principi fondamentali prima di iniziare può fare la differenza tra un manoscritto ben strutturato e un progetto che fatica a prendere forma. In questa guida, scoprirai …
Scrivere una storia che catturi l’attenzione del lettore richiede abilità specifiche. Creare personaggi autentici, dialoghi realistici e trame avvincenti sono solo alcune delle sfide che uno scrittore affronta. In questo articolo esamineremo le migliori tecniche di scrittura per trasformare una …
Giorgio Scerbanenco è uno degli scrittori italiani più importanti del Novecento, noto soprattutto per i suoi romanzi noir e polizieschi. Nato in Ucraina nel 1911, si trasferì in Italia da bambino e costruì la sua carriera letteraria nel nostro paese. …
Barracuda, Satyricon e Decameron sono di sicuro i tre programmi che hanno lasciato un’impronta nel pubblico italiano della satira di Daniele Luttazzi, uno dei più controversi, scomodi (e denunciati) comici/conduttori televisivi. Satira tagliente, corrosiva, spietata quella di Luttazzi, che prende …
Molte persone credono di non avere l’età giusta per scrivere un libro, e questa sensazione spesso nasce da una percezione errata del processo creativo. Si pensa che ci siano momenti “ideali” per intraprendere un progetto così ambizioso: i giovani temono …
Il romanzo d’avventura ha una storia antichissima che non ha mai conosciuto declini. Sorvolando sui primi scritti epico/mitologici della Mesopotamia, è sicuramente OMERO e la sua avventurosa Odissea il primo che va citato. Tuttavia, il romanzo d’avventura moderno nasce ufficialmente …
Il romanzo autobiografico è sicuramente il più gettonato da un aspirante scrittore. È quello più “a portata di mano” poiché si lavora su una o più esperienze vissute senza dover cercare idee o altre ispirazioni per la scrittura. Ma non …